4*7 pagate (ovvero dargli scudi sessanta mila all’anno a loro beneplacito) ed undici pezzi d’artiglieria con tutle le munizioni, e scudi centomila aU’anno pagati in Lione; e tutto ciò durante la guerra. Ma olire di ciò, dà provvisione a molli capitani ed altri di loro, tanto che sua maestà spende ogni anno in trattenimento ordinario degli Svizzeri franchi dugentomila. Iutertiene sua maestà questa nazione principalmente per aver tante più forze da mettere in campagna, essendo la loro milizia per questo eifetLo stimala assai, e sopra tutto portando maggior picca e spada che non usano li Alemanni, olirà la disciplina militare, la quale così severamente osservano, e massime nel mantenersi serrati, e non sturbare gli ordini, che si dà pena capitale ed irremissibile a chi nella battaglia facesse segno alcuno di schivare 1’artiglieria. Ma oltre di ciò il re li intertiene anco perchè quando sua maestà non lo facesse, il re di Spagna cercheria lui di colr legarsi con loro, come ha cercato più fiate l’imperatore. Vivono in loro libertà, governando ciaschedun cantone il suo stato, e sono collegati tutti insieme per comune loro difesa, e quando vogliono trattare alcuna cosa pertinente al benefizio universale, tengono una dieta a Berna, dove tutti li cantoni mandano li loro magistrati principali; e quello che fra loro deliberano, è poi da tutti fermamente eseguilo; e sono convenuti che ogni cantone possa tenere qual religione gli piace, nè per questa causa si possono fra loro offendere. Berna è il più ricco di tutti gli altri cantoni, avendo occupato buona parte di Savoja, quando il re Francesco occupò il resto; e fra gli altri luoghi hanno in proiezione Ginevra , dove si riducono gran parte delli ere-Vol. JV. 2;