5 2 in ponente; dopo, quanto più verso 1’antartico continui questa costa non si sa. Nella prima parte di questa costa è la terra del Brasile, posseduta dai Portoghesi. Poi più in giù abitano i Patagoni, uomini fieri, e grandi assai più di noi altri, per quello hanno riferito quelli della nave Vittoria. L’altra costa comincia pure dal capo di Sant’Agostino, e va fra ponente e tramontana, cioè per maestro, sempre più accostandosi alla tramontana, della quale si è navigato, comesi compula, per cinque mila miglia. Di questa costa parte è abitata, da canibali antropofagi, come ho detto, e parte da uomini più mansueti. È da sapere che questo territorio, quasi per mezzo, ha di contro l’isola Spagnuola e ivi si stringe tanto, che da questo mare Oceano settentrionale al mare Oceano meridionale , non vi sono più di miglia cinquanta in circa. In questo stretto dagli Spagnuoli sono già state edificate due ville, una sopra questo mare settentrionale, detta Hombre de Dios, e l’altra sopra il mare meridionale detta Panama, dove è da notare , che nel mare meridionale, per mezzo di questa terra di Panama, c’è un’isola poco distante dalla terra-ferma , chiamata l’isola delle Perle (le quali poi vengono a Siviglia, come molti de’nostri merca-danti sanno, li quali ne hanno comperate) e così procede questa costa sino al Jucatan , il quale è una penisola simile alla Morea , benché alcuni dicono essere isola , ma il mare fra lui e la terra ferma essere così basso, che non si può andare in quella, se non con barche molto piccole. Da questo Jucatan nella terra propinqua, poco più all’occidente, sbarcò Fernando Cortes già cinque anni, e penetrò dentro nella terra, dove trovò molti popoli, e molte città, fra le quali una prò-