2 i sta in tempo di guerra con certa somma d’ uomini d’arme, chi più e chi meno secondo la condizione loro. Hanno giurisdizione negli stali loro: pftre le appellazioni vanno al consiglio dello imperatore. Il modo del governo di queste provincie è, che le terre principali per privilegi loro antichi , ottenuti in diverse occorrenze di guerre, hanno il civile, ed il criminale, e riscuotono tulli li dazj. Hanno eziandio il carico di fare le spese necessarie all’utilità ed ornamento delle cilladi loro. Danno poi una certa somma ogni anno alla maestà cesarea. Vero è, che le appellazioni si devolvono al consiglio uni versale, del quale fra poco diremo. In tutte queste città il governo è in mano di tutto il popolo , eccetto Anversa , la quale è governata da pochi nobili Poi, ciascheduna provincia ha uno di quelli signori principali per governatore, il quale ha carico di vedere l’amministrazione delle entrate e le spese, e procurare che le cose si governino e procedano secondo l’ordine. G’è poi il consiglio generale di molti dottori , presidente del quale è madama Margherita , la quale eziandio è governatrice universale di tutte queste provincie. Questo consiglio fa residenza in Malines, città propria di madama Margarita, ed a questo consiglio si devolvono tutte le appellazioni di giustizia. Madama poi ha il governo del tutto , appresso la quale il signor d’Ostrath è di grandissimo potere. E stalo questi, di assai basso loco e di poca facoltà, alzalo a grande grado per favore di questa madama. Di questo governo li popoli non si contentano molto, ed hanno grandemente in odio questo signor di Ostrath. L’entrata di tutte queste provincie, l’ordinaria dico, non eccede la somma di circa cc-ntoquaranta