442 che si tiene nelle cause civili è che le cause vanno al primo giudizio avanti il preposto della terra, che è come il potestà, e dopo che la sentenza è data, l’appellazione va al bali, e da lui poi, se le cause eccedono la valuta di mille fiorini, si mandano alli parlamenti, ma se non eccedono vanno alle corti presidiali nuovamente istituite, sì per dar maggior comodità alli poveri di essere spediti, come per cavarne grossa somma di danari avendoli il re venduti, ed hanno dodici consiglieri e due presidenti per ciascheduna. Li parlamenti sono dieci, li quali si tengono in dieci città principali delle provincie già nominate, ma la Piccardia , Sciampagna , Burbonese, e Lionese non hanno parlamenti particolari, ma vanno a quello di Parigi siccome soleva anco la Fiandra, al qual parlamento similmente appartiene 1’espedizione di tutte le cause di benefizi, di lettere patenti del re, di privilegi ed altre cose dipendenti da sua maestà. Onde essendo questo il principale di tutti, di lui basterà solamente ragionare. Intervengono in questo parlamento centosessanta consiglieri , e sei presidenti, e vi hanno anco voce li dodici pari di Francia, il vescovo di Parigi, l’abbate di S. Dionigi, e li ministri di requestes. Li presidenti e consiglieri si dividono in due parti, e servono sei mesi per una attualmente, e le giudicature si fanno in quattro camere. Una si chiama la grande, nella quale entrano quaranta consiglieri, e quattro presidenti, e vi si trattano le cause più importanti, le quali si disputano per gli avvocali delle altre camere. L’ una si chiama la prima , nella quale sono due presidenti, e vi si trattano le cause con l’intervento di venti consiglieri, ed altrettanti nella seconda, ma in questa non si dispulano le cause in