43o del re; e fu maritata da papa Clemente suo zio nel i533, essendo il re duca d’Orleans, e stette senza far figliuoli-dieci anni, e poi ne ha partoriti dieci in tredici anni. Ha sua maestà il volto molto grosso; è di bellissima disposizione di corpo, e di natura benignissima , e cerca di gratificare ciascuno, e massime gl’italiani quanto più gli è possibile, ed è tanto amata, non solamente da tutta la corte, ma da tutto il regno, che è cosa incredibile. Lei ama il re sopra ogni altra cosa , tanto che il fine di tutti li suoi pensieri pare non sia altroché compiacere sua maestà ed essere con lei, e perciò senza aver rispetto nè a travagli, nè a fatica alcuna , lo seguita sempre che può ; nel quale amore ella è ben corrisposta dal re avendogli sua maestà in ogni tempo fatto non solo tutti gli onori e dimostrazioni convenienti a regina, ma anco sempre fattala partecipe di tutti li suoi segreti, e dopo la presa del contestabile, il quale soleva dimostrarsegli non del tutto amico, si vale anco in molle cose del suo consiglio. Ha la regina allevato il delfino con tal rispetto verso di sè, che si conosce che dipende del tutto dalla sua volontà. Ama essa grandemente il maresciallo Strozzi, il quale è suo germano, e lo ha favorito sempre quanto più le è stato possibile. Hanno le loro maestà quattro figliuoli maschj e tre femmine, oltre ad un maschio e due femmine gemelle morte; ed il primo, che è il serenissimo delfino, è nominato Francesco, il quale nacque alli ig gennajo i543, e vostra serenità lo fece tenere a battesimo. La seconda è madama Elisabetta, stata già promessa al re Odoardo d’Inghilterra '. La terza è madama Claudia promessa al • Per la cui morie, c per i casi dappoi sopravvenuti, andette invece sposa a Filippo 11.