tí che abitano i lidi del mare , sebbene dotati d’indole selvatica, contraggono una decisa inclinazione alla pirateria. Quindi tutti gli abitanti di quel lato di montagne , e de’ loro alti-piani sono naturalmente dediti all’armi qualunque sia la loro credenza. I Musulmani, impazienti d’andare incontro ai pericoli, passano al servizio delle reggenze barbaresche; e la Yallona ed Antivari somministrano loro un gran numero di soldati. I cristiani greci trasmigrano pur essi onde prender servizio in Russia , e quelli del rito latino formavano il reggimento di Macedonia, che il re di Napoli recluí tav»a clandestinamente ad Antivari, a Vallona r a Croia , a Scutari e sulla Bolina. Gli abitanti di Sagori che non sotto separati dai monti Acrocerauni che per un breve tratto, e che il monte Dzumeiia unisce anche alle catene