So d’aspettarsi dietro la sua ingenua comunicazione, atta a lusingare l’a-mor proprio d’ufficiali che avevano punto d’onore, e gli si promise per i suoi amici la stessa benevolenza che dimostravasi a lui. Bessieres lusingato da sì dolci speranze non era più tormentato che dal pensiero di qualche funesto contrattempo che poteva accadere ai suoi amici. Sapeva che ad ogni istante Charbonnel poteva essere richiamato al campo , ed era ancor più particolarmente inquieto per la situazione di Poitevin che aveva lasciato malato. Poteva trovarsi talmente male da non potersi muovere ; in somma ogni istante lo rendeva più impaziente di vederlo fuori delle mani del pascià. Passò così molti lunghissimi giorni, errante sul lido di Corfù, e cogli occhi rivolti alle coste d’Albania. Ogni ba^ca, ogni schifo che sortiva dall’op-