VINETIANA LIB. XI. 169 perche modrandofi egli caldiifimo in fodenere la parte loro , non havelfe però predato con gli effetti alcuno ajuto a tanto loro bifogno ; & gl’ Imperiali, accufando manife-damente i penfieri, & i difegni del Pontefice , dicevano, che il non eiferfi lui più apertamente dichiarato per il Rè di Francia, non era nato da men pronta volontà, nè da rifpetto di offendere le cofe di Cefare , ma da timore delle fue forze : onde non fenza molta difficoltà potero i Legati Pontificii ottenere , che fufle il Pontefice in quedo accordo inclufo, conducendovifi anco a ciò , più per ia-tisfare a certa apparenza , che per fincero affetto , non con-venendofi, che in quella pace , che fi diceva fard a com-mune beneficio della Chridianità, fuife laiciato fuori il Pontefice Capo de’ Chridiani. Queda pace fucceffa in tempo, & in modo che meno era afpettata da quelli , che di tali maneggi havevano maggior’efperienza, benche molto defiderata da tutti, predava occafione a molti, & varii difcorfi, non potendofi, nè bene penetrare i più fecreti di querti Prencipi, nè anda-re con alcun difcorfo pronodicando, quale haveffe ad ef-fere la fua fermezza. Ogn’ uno, fecondo le fue paifioni, & i fuoi intereifi , s andava formando concetti diverfi , talché quelli ancora , i quali havevano i rifpetti me-defimi, non accordavano bene in tali giudicii. Così tra’ Vinetiani ilimavafi da alcuno queda concordia lungamente dover confervarfi trà quedi Prencipi, poiché , & il Rè di Francia, acquidandone per eifa il ducato di Milano, ò per ricompenfa di effo gli dati di Fiandra , paefe ricco , & opportuniifimo alla Corona di Francia, potevari-pofare hormai i fuoi penfieri ; & 1’ Imperatore , rimeifo il Duca di Savoja nel fuo dato* accompagnata la figliuola in nobiliifimo parentado , & del fuo deffo fangue , & hormai danco di tante guerre, fude per goderli in quiete la gloria acquidata, & la fua altiflima fortuna. Queda pace dunque, come molto dabile, dover riufcire grata, & utile alla Republica , perche fi confervaife la potenza de’ Prencipi Chridiani, per meglio reiìdere a tanti sforzi di So- 1544. Ma non ii Ponttfice i ¿sì quale trano mal fodisfatti i Francefi > e ?/’ Impe* riali. Difcorfi V4-rii fcpra I* paci. Stimando/i da alcuni durevoli. Et utili alla Hepubtica .