15 7i Tlìjfìcultà circa il rifacimento della fpefa rimejfa mi Pontefici. Provlfioni fatti pir prefauirt la guerra. C ahi armati . Banditi richiamati per cartflia d'buomini. 166 DELL’ HISTORIA anno, cioè, che per tutto il mele di maggio , haveffero ad eifere ottanta galee, & venti navi ad Otranto, per unirli con 1’ armata Vinetiana , non comprefe in quefte quelle del Pontefice, nèdiSavoja, nè di Malta. Et perche veniva in difficoltà il rifacimento della fpefa , della quale i Vinetiani, per haver maggior numero di galee dell’ obligo loro , preten» devano d’eifere rifatti, fu per la fteifa fcrittura dichiarito, dovere di ciò eifere giudice il Pontefice, havendo però particolarmente a terminare * che conofciuto il loro credito \ doveifero i Vinetiani eifer rifatti con quello , che al Re Cattolico andaifero debitori per conto di grani, ò havuti peri’adietro, ò che s’haveifero nell'avvenire , il pretio de’ quali haveffe ad eifere ftatuito dal Pontefice ; il quale tol-le parimente fopra di fe il carico , benche non fulfe ciò per la fcrittura efpreifo , di terminare la pretenfione, che havevano i Vinetiani, d’eifere rifatti della fpefa de’fanti , che in grandi/fimo numero tenevano nelle fue fortezze da mare anco oltre il bifogno del prefidio di quei luoghi , per poterfene valere , ò nell’ armata , ò altrimenti contra’ nefnici, come s’ oiferiife 1’ opportunità . Nel medefimo tempo, che queiti negotii di pace, & di lega s erano in Vinetia trattati con varietà di configli, s haveva però con uniforme volere , & con grandiifima iolleci-tudine attefo alle provifioni della guerra. Fù deliberato d' armare venticinque galee , dandofi a quelle per Governatori gentil’ huomini non pur della nobiltà Vinetiana , ma molti ancora con nuova confuetudine di quelli delle città della terraferma , accioche nella caufa commune fuifero tutti de, gli honori, & parimente delle fatiche , & de’ pericoli partecipi . Et perche il principale mancamento era d’ huomini per rifpetto della grandifìima mortalità, & del timore per ciò generato in tutti, fu conceifo falvocondotto alli banditi dello ftato della Repubblica, di venire a fervire in qual fi fia modo fopra l’armata, per galeotti, ò per marinari, ò per foldati : & tutti gli huomini di contado , che volontariamente veniifero a queito fervitio, furono per quattro anni fatti d’ogni gravezza della perfona efenti ; fu-