i5 della Chimera , van forse debitori dei loro patriarcali costumi alle belle vedute che li circondano, e che sono illuminate da’ primi raggi del sole. Il pacifico carattere loro , la salute di cui godono, il fermo coraggio che li distingue , la vivacità della loro niènte , brillano d’un sempre eguale colore, Le loro femmine dotate della bellezza delle forme, e della regolarità de’ lineamenti sono dolci e feconde. Più in là dalla parte di Castoria, l’antica Celethrum , non si vede che una trista natura. I laghi, le risaie, le oupe boscaglie danno un altro carattere e ben diversi costumi agli abitapti di quel paese. L’ospitalità e la bontà sono l’appanaggio de’ Sagoresi, e nel paese che si percorre nel recarsi a Bucharest, non si può più viaggiare senza scorta. L’uomo posto