>9° scesa montagna , una lega e mézza lontana dal mare, ed è l’ultima piazza dell’Albania turca. Ebbe il nome d’Antibari, che i Greci trasformarono in Antivari, a motivo della loro pronunzia, perchè trovasi perfettamente rimpetto a Bari nella Puglia, sull’altra riva del golfo di Venezia. Antivari può scorgersi assai da lunge, a motivo del suo recinto e della pittoresca sua situazione, che sembrano isolati per aria. Non è popolata quasi che di Turchi, ma i numerosi villaggi della costa sono abitati da cristiani del rito cattolico e greco. In tutta quella costa , da Ragusi fino alle montagne della Chimera , trovasi un numero piuttosto grande di Cristiani della comunione Romana. Vi si osserva anche qualche traccia del soggiorno de’ Catalani i quali, come si sa, furono in possesso di quelle coste, nei tempi in cui passarono al servizio de’Paleologlii che governarono