co ,11 SS loro numero lina quantità di mele e ili cera che sorpassa il consumo di molto. Si fanno de’ formaggi e del burro ; si pongono frutta secche ed ulive in composta ; gli abitanti delle coste preparano la bottarga , le sarine e qualche salagione d’altri pesci. Non essendo il paese popolato in ; proporzione de’ prodotti della terra, ¿ »ebbene sterile e poco coltivata i ne viene eh« si raccoglie più che non si consuma', e la sobrietà naturale degli Albanesi aumenta ancora la somma delle derrate , che si esportano. Si ìa bisogno di danaro dall’estero per pagare le imposizioni e qualche articolo di manifattura europea , in un paese ove Farti anche le più comuni sono quasi sconosciute. L’armi d’ogni specie sono un oggetto indispensabile pei popoli bellicosi dell’Epiro , i quali oltre il bi-«ogao che n’ hanno , ne formano an->