u darsi delle sue promesse. Ei diceva loro sempre che gli avrebbe messi in libertà e tutto mostrava che non aveva intenzione di farlo. La schiavitù si andava prolungando e non vi era cosa che ne annunciasse la fine. I favori del visir potevano cessare , e nuovi infortunii esserne la conseguenza. Parecchie volte gli ufficiali gli avevano parlato della lusinga che aveva loro data , e sovente avevano prese delle misure per frangere le loro catene. Non v’era impegno alcuno che li legasse , non parola d’onore che imponesse loro la legge di rimaner prigionieri fatti schiavi da un fuornscito, al quale All pascià a-veva tante volte rimproverato la sua preda, pareva che le sue stesse parole dovessero deciderli. Avevano il diritto d’esigere d’esser messi in libertà, se ciò che è giusto in massima ■trovasse sempre l’opportuna esecu-