.66 .state coperta di neve , e la sua ossatura è granitica , ma fino alla sua inedia regione è coperta in gran parte di terra vegetabile. Tra le sue rupi si ricoveran l’aquile. Da’ suoi fianchi scende un infinito numero di sorgenti , che sono il principio de’ fiumi che sboccano nel Mediterraneo. Oltre alle catene principali già nominate , le diramazioni inferiori del-l’Orbelo formano le valli della Tracia per cui scorre l’Ebro , le gole della Macedonia , e cingono il vasto bacino della Tessaglia. Alcuni cadono con rapida diminuzione fino al mare; altri cliinansi e perdonsi nell’estremità delle pianure. L’Olimpo, l’Ossa, le montagne dell’Attica , il Parnaso l’Elicona , non sono tutti che catene secondarie e dipendenze dell’Orbelo, che sarebbe troppo lunga cosa il seguire ne’ suoi giri ed inflessioni. Ma si ferma colà , e ben lungi dall’entrare nel Peloponneso per l’istmo di