33 la maggior parte degli affari che si facevano da’ Francesi in oriente, ritrasse quella nazione dall’Epiro , per via de’ monti, qualche carico di grano specialmente in tempo della guerra d'Italia , ed ora non va più in Francia sotto bandiera estera che qualche carico di vallonea e cordovani. Iannina che deve considerarsi come il posto principale del commercio, possiede un gran numero di ricchi negozianti che fanno degli affari nelle principali città di Germania e nei porti dell’Adriatico ; tiene inoltre il primo grado nel commercio interno. E dessa il deposito de’ cotoni fdati che le vengono di Tessaglia , e che i suoi negozianti spediscono in Germania per Trieste , e quasi con e-guale frequenza per la via di terra, che sembra non essere gran fatto più dispendiosa. Questo ramo di com-Jnercio è assai considerabile; ed i Greci