19S È una verità riconosciuta quella che i montanari e gli uomini che per le loro abitudini s’accostano allo stato di natura, durano assai grande fatica ad adattarsi al clima. Il La-pone non può vivei'e fuori del suo paese. Gli abitanti delle montagne sono soggetti alle nostalgie , ed i Savoiardi vanno ordinariamente soggetti alle più gravi malattie giungendo nelle nostre città, sebbene trovino un migliore sostentamento che in patria. L’uomo di città si adatta più facilmente alla campagna , che quello di campagna alla città. L’uomo passa più facilmente dallo stato d’inazione all’esercizio di tutte le sue funzioni che da una vita occupata al riposo. Così il montenegrino che entra al servizio della Russia, ad onta che gli altri soldati di quella nazione sieno nutriti sì male, perisce prima di essi