VINETIANÀ LIB. X. 99 iìa , falvo che lo rimetteva, corn è folito di fare , alli fuoi Bafcià : con li quali eifendofi dapoi ritrovato , ha-vendo cominciato ad efporre più particolarmente la com-miffione, come prima udirono di farfi mentione di refti-tuire i luoghi in quefta guerra occupati, cofi rifpofero fu-bito : non bisognare di ciò far parola j ritrovar/i l animò del Signore grandemente per diverfi accidenti turbato, ma principalmente per la lega fatta dalla T^epublica con l Imperatore contra di lui j onde non Solamente farebbe fiato imponìbile il difporlo a tale refiitutione, ma non fi poteva Sperare di ottenere la pace \en%a cedergli le città di TSLa-poli, & di Ma Iva fia, & tutto ciò, che dalla \epublica era pofjeduto nelle marine da Cofiantinopoli fino a C a fiel nuovo, con che fi farebbono nell’ avvenire levate l’oc c a fiorii de )candoli , & confirmata una pace buona, & fi a bile : richiedere appreSfo d’efier rifatto delle tante SpeSe fatte in quella guerra , poiché ad eSfa eira fiato condotto, (¿f qua-fi violentato da mólte ingiurie , non havendo in ciò alcun fine d avaritia , ma ben della Sua dignità , Sapendo la 1{e-publica bavere fatto V ifieSJ'o nell’ accordo con V Imperatore i Vrencip'e men grande& men potente di lui Ma 1’Ambafciatore moltrandofi alieniamo dal compiacerlo in alcuna di queile dimande , affirmava, già eSSere fornito il negotio : dovere alla T^epublica in tanto , & non altri■> menti ejjer cara la pace, in quanto haverla pote(fe con Sua dignità , la quale in ogni tempo haveva voluto con V armi Sofientare, & difendere : tuttavia emendo egli minifiro della volontà del Senato, non poteva, nè voleva dire, òfar altro, ma di tutto darebbe conto a Vinetia J però pregava , che rimanere ogni trattatione fofpefa, fin tanto che Scrivendo poiefie intendere , quale commi filone al Senato pia-cejfe S^pra di ciò di dargli. Mai Bafcià, tuttoché lo con-fortaifero a fperar bene dei fine del negotio , affirmando alcuni, che di- minori cofe delle addimandate reftarebbe il Signore contentò ; ma che era coftume del paefe far Ìe ai mande più larghe : lo configliavano però a dover egli $eÌIo ritornare a Vinetia ad informare d’ogni cofai iuoi G x Ìt- 1539 ftaaiona-mento con li Bafcièi. Et rifpojla loro; (¿f pre-ten/ìoni. mfpojia delP Amba« J,datore.