iSo al ricomparire dalla state entro sotterranee caverne , la cui esistenza è provata dalla qualità del terreno. Le voragini dell’Alfeo che trovansi alle radici del monte Corea , sebbene ingombre di belletta e d’alluvioni, sbarazzano tuttora la pianura da quella parte, dando uscita alle acque di quel fiume. In Albania finalmente , la stessa impronta dei laghi si fa vedere ad ogni passo , e senza l’Acheronte che più non esala alctm mefitico vapore, i Campi Elisi sarebbero sommersi. Quello sbocco dovette certamente l’origine sua ai fuochi sotterranei nel lago , le cui scosse fanno tremare tutta quella parte della Grecia. Ma chi può assegnarne l'epoca? È anche possibile cbe emanasse dall’Acheronte un fumo sulfureo , giacché andò debitore della sua apertura alle scosse d’un vulcano, che aveva scavate profonde caverne nelle viscere della terra..