i^7 l’imperatore Giustiniano. Era prima di tal epoca un picciol borgo denominato Taurosium , e ricadde ai di nostri nello stato di mediocrità in cui trovavasi in origine. Veggonsi nei contorni le rovine d’Ulpia-Paula, città favorita di Traiano. I Francesi dopo la fermata a Kiu-stendil si posero in cammino per Palanka , ove vennero a passare la notte. Palanka è un vocabolo turco elie significa fortificazione, ed ignoro a qual luogo dell’antichità si possa riportare il borgo di tal nome. È pur quello situato nel monte Scomio; la strada che lo unisce a Iiiustendil , lunga sette leghe , passa a traverso alte montagne , che non presentano dovunque che terribili precipizi,punte di rupi o piani di granito, sui quali i cavalli fanno gran fatica a spingere il passo. Sebbene anche i pericoli sien cosa che divien famigliare allor-