129 cavano al punto più alto del monte Orbelo. Due ore distante da quella città, videro dell’aquile di straordinaria grandezza , che si libravano a poca distanza al di sopra delle loro teste, e quegli uccelli fecero far loro la giusta induzione che dovessero trovarsi assai alti. In fatti il monte Orbelo, sul quale si trovavano , può cosiderarsi come il nocciuolo delle montagne di Macedonia, di là cominciano quelle catene che ne formano le valli principali. Getta prima di tutto due rami a levante e ponente che formano lo Scomio,il Ro-dope, o Despotodag, ed il monte E-1110 nella prima direzione, mentre il ramo occidentale compone lo Scardo o monte Prisrendi , e le catene secondarie che stendonsi verso ponente. Si potrebbero anche riferire ad esso ì rami che prolungansi fino ad Or-sova ; ma ci limiteremo qui a dire PouquEv, Tom. Vili. 9