j83 non sortono più dalle caverne alle quali diedero esse altra volta una si grande e sì poco meritata celebrità. Quelle caverne erano in gran numero, e non si possono rivocare in dubbio i fenomeni che presentavano. Da tutte le parti non si parlava che de’ miracoli che operavano, e dei secreti che svelavano. La spelonca dì Coricio aveva i suoi Numi; ma fu priva delle sue esalazioni molto prima d’alcune altre della Grecia. Doveva la sua celebrità all’aver servito d’asilo agli abitanti di Delfo a’ tempi dell’invasione de’ Persiani, sotto la condotta di Serse. Ho detto ch’era bagnata dall’acqua d’un piano superiore che vi si precipita, ma la sua freschezza , l’aria che vi si respira , il dolce chiarore che vi si conserva, un’ombra favorevole ai misteri, potrebbero meritargli ancora il noine d’antro delle ninfe. Eranvi ne’ contorni parecchie caverne, ove i Greci avevano innalzati altari