45 rante la quale buona parte del Golfo Albanese venne trasformata in una regione a bacini salmastri e ad aree emerse, tenne dietro, come s’è dimostrato, un nuovo periodo di invasione marina, e soltanto dopo che ebbero luogo le sedimentazioni dei materiali pliocenici, seguì l’ultima fase di sollevamento, alla quale si devono le ondulazioni che si riscontrano nei terreni pontici e pliocenici. Pur non escludendo che durante quest’ultimo periodo orogenetico si abbiano avute delle inversioni di movimento, il risultato finale però consiste in un notevole sollevamento. Ed un simile movimento si è propagato indubbiamente anche al Quaternario e all’Attuale, come l’attestano le recentissime terrazze fluviali entro valle e marine lungo il litorale ed anche le freschissime falaises che si succedono da Capo Bodoni a Valona e che vennero erroneamente interpretate come piani di scorrimento paralleli alla linea costiera.