I 65 ma sempre larghe e di forma lanceolata. Il frutto è di mezzana grossezza, allungato, e a stagione non molto inoltrata si colorisce di nero. È varietà da oho. Mbassan: ha due varietà: ima a fratto grosso che forse è quella stessa di Berat, l’altra a frutto piccolo di molta resa in oho, detta Mizan. Scutari. Si notano tre varietà. I. Ohvo di Scutari che ha foglie lanceolato e a frutto di mezzana grossezza, che presto passa dal verde al nero. È varietà da tavola. II. Olivo Kalmet, dalla contrada nei pressi di Alessio donde è stata importata, ha foglie ellittico-lanceolate e frutto grosso che presto invaia. Anch’essa è varietà da mensa. III. Ohvo llaster. Ha foghe lanceolate, poco larghe e accuminate e frutto di mezzana grossezza e allungato che presto invaia. È varietà da oho. ' Non manca altrove qualche altra varietà. Nel viaggio da Elbas-san a Pekini, ne abbiamo notata una a vegetazione poco vigorosa, portamento svasato, foghe piccole e a frutto ovoide, che fino a stagione inoltrata si mantiene verde. Gli ohvi generalmente si moltiplicano per ovuli. Così si fa a Tutina, a Valona, a Berat, a Elbassan, a Pekini, ma mentre in quasi tutti i luoghi il metodo non si differenzia gran fatto da quello ordinario, a Tutina invece gh ovuli si tolgono dalla pianta madre, e si trapiantano a dimora, a stagione inoltrata, quando cioè hanno cacciato il germoglio. A Scutari il sistema di propagazione è per polloni radicali. Molto seguito è il ringiovanimento. Per l’incuria degli agricoltori, gh olivi quasi mai mancano di polloni radicali, e quando una pianta è diventata tanto vecchia da non esser più fruttuoso il suo mantenimento, è tagliata alla base e dei polloni se ne lasciano parecchi. Si mantiene poi sul posto il più vigoroso, e gli altri si trapiantano altrove. L’innesto quando occorre è praticato quasi sempre a gemma. A Kroja abbiamo notato qualche variante. L’oggetto è applicato a intaisio, ed esso non sempre ha una gemma, ma alcune volte, per la tarda stagione in cui si fa l’operazione, un piccolo germoglio. I lavori d’impianto non sono affatto accurati. Consistono in piccole buche in cui si pongono gh ovuli. La distanza varia a seconda della varietà: mentre a Tutina ove le varietà son vigorose e il portamento piramidale le pianto si pongono a 9-10 e anche più metri, a Kroja e a Scutari, ove le varietà sono meno vigorose e il portamento svasato, si mantiene una distanza di appena 6-7 metri. Abbiamo detto precedentemente che le cure colturali variano con i luoghi. Quasi nulle sono a Tutina ove i proprietari dànno gli al- 5 — Studi agrologici.