10 È evidente che i terreni dell’Albania centrale sono più ricchi di argilla e di materiali argilliformi, mentre invece i terreni dell’Albania meridionali sono più sabbiosi; tutti poi contengono una discreta quantità di humus, della qual sostanza sono particolarmente ricchi i terreni della tenuta di Rethi situata fra Sciak e Dura zzo. È da rilevarsi inoltre la deficienza di calcare di quasi tutti i terreni del territorio albanese. Analisi chimica. 1° — Terreni dell’Albania settentrionale. Componenti °/00 Ketbi Retbi Rethi Tirana Kdak Kavnja Anidride fosforica (P2 05) solubile 0,03 1,35 1,27 0,86 1,27 2,94 in N03 H bollente........ Potassa (K2 0) solubile in HC1 bol- 3/26 5,97 4,66 3,30 3,28 4,90 1,33 3,35 3,64 1,43 1,22 1,76 2° --- Terreni dell'Albania meridionale. Componenti %o Mifolli Fieri Fieri Krionero Anidride fosforica (P2 Og) solubile in NOj H bollente . . 1,08 1,70 1,88 0,73 3,90 4,80 4,76 12,22 1,12 1,44 2,10 1,41 I terreni dell’Albania, nei riguardi della zona visitata, sono quindi abbastanza ben provvisti di principi fertilizzanti, ed è notevole il contenuto in potassa dei terreni dell’Albania meridionale, non ostante la loro struttura prevalentemente sabbiosa.