1542. Propone tinti nuova lega a' Vinetiani . la quale non } da e/fi affettata . KÌ dal PV, te/ice. Se n'addu* tono varie eatife. i}z DELL’ HISTORIA chefche, & quanto innanzi elle penetrar poteifero ( fe pur quefto non era artificio per condurre i Vinetiani in altri oblighi, alteratele prime Capitulationi ) proponeva loro una nuova confederatione, per la ficurtà dell’ Italia dalle incurfioni di quefti barbari infideli ; affirmando, che in eifa entrarebbe il Rè Ferdinando fuo fratello, il Pontefice , & altri Prencipi . Ma il Senato alieno dal porfi in quefti più certi pericoli , per provedere a’ più lon- ' tani , ifeufavafi di non potervi attendere, con gl’ infortu-nii delle cofe paifate, & con la debolezza delle cofepre-fenti ; nella quale opinione tanto più fi confermò poi, ricufando più apertamente d’ attendere a tale propofito , perche s intefe , che l’ifteifo Pontefice moftrava a ciò poca inclinatione. Di che , come di cofa contraria a’ pen-fieri proprii , & quafi ordinari a chi tiene quella Sede , prendendofi prima maraviglia , ritrovavanfi poi varie cagioni , adducendofi , che Paolo , come huomo molto prudente , non voleife abbracciare la trattatione di così importante negotio, non havendo ragionevole fperanza di poter condurlo a buon line ; & che havendo egli fpoglia-to Afcanio Colonna, come contumace, & inobbediente alla Sede Apoftolica , de gli luoi ftati, voleife fuggire ogni occafione di dovere al Colonna reftituire le cofe tolte , come vedeva che farebbe coftretto di fare , riftringendoii con nuovo accordo con Cefare , il quale per honor fuo non poteva abbandonare perfona benemerita di lui, & capo della fua fattione in Italia; ma principalmente, che più intento ad altro negotio , procuraife prima , ftando nella fua neutralità , d’ ottenere, che lo ftato di Milano fuife pofto in potere di Ottavio Farnefe, come cuftode, per dover a Cefare, & al Rè di Francia corriipondere certo omaggio, finche fi poteffe alle cofe ritrovare alcun più certo , & fermo accommodamento; nella qual cofa promettevafi, che volentieri i Vinetiani fuifero per interporvi la loro auttorita . Ma vedendo effi procedere quefto negotio con freddezza, & con poca fperanza di buon frutto , & volendo fuggire 1’ occafione di dare a Turchi vani