35 Per la trebbiatura del mais, si fa uso di un graticcio concavo di legno, sostenuto da 4 corti piedi; sopra questo graticcio si mettono Fig. 24. — Graticcio per trebbiare il mais. le spighe di mais, che si battono con bastoni allo scopo di separare le cariossidi dai tutoli. Per la pilatura del riso si usa una pila primitiva costituita da una leva di legno, imperniata sopra una specie di forca, puro di legno, mediante un perno in ferro ; alla estremità lunga di questa leva, trovasi unito un pestello di forma troncoconica, che corrisponde ad un mortaio interrato; questa leva viene fatta oscillare colla pressione del corpo del lavoratore, che mette per tale scopo i piedi dai due lati del perno. Per la preparazione del tiglio di lino, si usa una maciulla di legno senza piede, formata da una parte inferiore lunga metri 1.20-1.30, larga metri 0.25, alta metri 0.20 portante due scanalature, e da una