117 Capitolo X. Il miglioramento del bestiame. Parlando del miglioramento del bestiame intendiamo riferirci a quei miglioramenti che è possibile conseguire con la maggiore relativa facilità, seguendo la resultante delle condizioni intrinseche ed estrinseche delle aziende rurali. Il qual concetto risponde ad un sano criterio di economia rurale, la quale, dice il Lecouteux, è la scienza dei miglioramenti agrari temperala dalle opportunità economiche, che insegna all'agricoltore a procedere col suo tempo e coi mezzi di azione che possiede. Dunque, mighoramento relativo e non assoluto. Ben sappiamo che in un podere modello ove non mancano ricoveri e cure, e in cui con ammendamenti e bonificazioni si giunge per fino ad adattare il terreno a una flora foraggera ben diversa dalla spontanea, si può conseguire un rapido mighoramento e fìnanco può esser concessa, se le condizioni di chma sulle quali ben poco può l’agricoltore, lo consentano, la sostituzione delle razze; ma questo non può costituire insegnamento, nè indirizzo razionale per la generale agricoltura. E trattando dell’Albania non dobbiamo dimenticare la principalissima fra le condizioni, la esistenza cioè dell’eccesso del fattore naturale sui capitah, o in altri termini della terra spontaneamente produttiva su quella coltivata; sproporzione che è conseguenza di fattori diversi che in tutto o in parte sfuggono al dominio dell’uomo in tempo relativamente breve. Tah fattori sono il rapporto tra l’estensione del territorio e la popolazione umana, le condizioni di civiltà e le tradizioni di tale popolazione, il suo stato di ricchezza, e infine i più o meno sviluppati rapporti economici. La condizione anzidetto costituisce lo sfondo del quadro della produzione animale in Albania, e qualsiasi miglioria per essere razionale nel presente, occorre che di essa tenga conto, che cioè non dimentichi che gran parte dell’alimentazione dev’essere data dal pascolo. Veniamo adesso particolarmente a ogni singola specie. I. — Equini. Diremo soltanto dei cavalli, giacché nessuna vera importanza hanno gh asini e gli ibridi. Noi pensiamo che le premure degli allevatori dovrebbero rivolgersi alla costruzione di ricoveri negli allevamenti nei ciflik, al governo della mano negh allevamenti stallini, e infine in tutti