181 Prodotti e spese del podere. — I prodotti di parte padronale sono i seguenti: Mais kiasè 10-15, media 12.5, pari a q.li 7 circa Frumento kiasè 11, pari a quintali 6 circa a lire 20 Avena kiasè 3-4, media 3,5, pari a quintali 1.1 circa a lire 18.................. Ortaggi.................... Uva quintali 50-100, media 75, a lire 22 ... . Agrumi frutti n. 10000 circa, ^ lire 0.05 in media Olio quintali 8 annui in media, a lire 100 . . . Frutta diverse................. L. 105. - » 120.--- » 19.80 » 300.--- » 1650.--- » 500.--- » 800.--- » 150.--- L. 3644.80 Le spese del podere sono le seguenti: Imposte e tasse complessivamente.......L. 400.— Mano d’opera avventizia giornate 300 a lire 1.50...............L. 450 Mano d’opera avventizia giornate 100 a lir» 2.50............... » 250 --» 700.— Spese varie di coltivazione e generali..........» 300.— Totale spese . . . L. 1400.— Riepilogo. Entrate.........L. 3644.80 Spese........... » 1400.— Rendita netta......L. 2244.80 Data la maggior copia di capitali investiti e data la coltura più intensiva, la capitalizzazione di questo reddito deve farsi in ragione del 6 %; il valore quindi di detto podere risulta essere di 37413 lire corrispondenti a circa lire 1870-1875 per ettara. Il qual valore è piuttosto elevato, ma può ammettersi, in vista del numero considerevole di piante legnose esistenti, e della possibilità di smerciare facilmente, ed a buon prezzo, i prodotti nella vicina Valona ove, ad esempio, l’uva migliore può esitarsi facilmente a lire 0.35-0.40 il chi-logramma, come avveniva al momento della visita.