194 zione delle leguminose foraggere, ora assolutamente sconosciute, sia per migliorare le condizioni chimiche del terreno, sia per meglio garantire l’alimentazione del bestiame, che è in oggi alcune volte assolutamente precaria. Industrie agrarie. — Grandi miglioramenti sono possibili nell’esercizio delle industrie agi-arie, le quali sono attualmente esercitate quasi ovunque con metodi primitivi. Lodevoli tentativi si sono fatti per opera specialmente di industriali italiani e greci, presso Valona, ed anche altrove, per migliorare l’industria olearia, ma siamo ancora ben lontani da quello che sarebbe desiderabile; per quanto riguarda invece l’industria casearia, nuUa si è àncora tentato, mentre invece anche per essa sarebbero possibili, e relativamente facili, notevoli miglioramenti; questo problema però è intimamente connesso con quello zootecnico col quale pertanto deve essere risolto. Per addivenire però alla realizzazione di tali miglioramenti fondiari ed agrari, è necessario diffondere in Albania i primi elementi di istruzione agraria, sia favorendo la frequenza dei giovani albanesi nelle scuole italiane, sia impiantando in Albania qualche ufficio agrario sperimentale, allo scopo di diffondere praticamente i principi razionali di agricoltura, facendo conoscere l’uso di strumenti e macchine perfezionate, impiantando campi sperimentali e dimostrativi e prendendo altre utili iniziative, che qui sarebbe superfluo enumerare. E poiché l’Italia ha in Albania fiorenti scuole per l’istruzione elementare, non dovrebbe riuscire diffìcile mettere in pratica tali concetti : colla istituzione di borse di studio, da accordarsi ai migliori licenziati, per consentire ad essi di frequentare le scuole agrarie del Regno ; coll’introdurre fra gli insegnamenti di dette scuole, anche quello dell’agricoltura, che potrebbe sostituire con vantaggio quello della lingua turca o di altre materie ; coll’impiantare presso le stesse scuole dei piccoli osservatori meteorici, che i nostri ottimi insegnanti all’estero, sarebbero ben lieti di far funzionare regolarmente ; cofi’istituire infine presso alcune di esse, l’ufficio agrario sperimentale di cui sopra si è fatto cenno, e che potrebbe funzionare ottimamente, per opera di qualche bravo docente delle nostre cattedre ambulanti di agricoltura. Non mancano in Albania proprietari desiderosi di migliorare l'agricoltura del loro paese, essi mancano però generalmente di istruzione e di mezzi; provveduto nella forma indicata ai bisogni dell’istruzione, bisognerà procurare, mediante adeguate forme di credito fondiario ed agrario, di fornire ai proprietari medesimi quei capitali, che sono assolutamente indispensabili per ogni forma di progresso agrario.