18
Miocene.
    Come dimostrò il Martelli per i dintorni di Valona, la serie miocenica si inizia con un complesso di arenarie di tipo molassa, nelle quali sono abbastanza frequenti i modelli di molluschi e specialmente di Pecten.
    Nella parte più elevata di questo complesso arenaceo, che in alcuni siti assume un aspetto scistoso, si osservano delle intercalazioni calcaree con Lepidocyclina e altri foraminiferi. A questi terreni che riteniamo del Miocene inferiore, succedono delle marne grigio-verdastre, qua e là alternate a calcari, di guisa che il complesso assume un aspetto di Flysch. Sulla riva destra dello Scumbi, poco a valle del ponte di Elbas-san, questo orizzonte è costituito da marne, ora scistose ora compatte, alternate a calcari, spesso arenacei: tanto la parte marnosa quanto quella calcareo-arenacea è riccamente fossilifera. Non tutto l’abbondante materiale raccolto potè esser determinato specificamente, causa il cattivo stato di conservazione; tuttavia vennero distinte le seguenti forme:
           Schizaster cf. Morgadesi Lamb.
            Astralium sp. aff. A. carinatum Bors.
            Natica catena Da Costa var. helicina Br.
            Turritella terebralis Lmk.
            Vohitilithes rarispina Lmk.
            Yolutililh.es cf. ficvlina Lmk.
           Ancilla glandiformis Lmk.
            Entalis cf. badensis Partsch.
           Arca cardiiformis Bast.
           Pectunculus cf. bimaculatus Poh.
           Avicula cf. hirundo Poli.
            Solenocurtus cf. antiquatus Pult.
Solenocurtus aff. 8. dilatatus Bon. var. minima Sacc.
           Crassatella Hardeggeri Hòm.
          Gorbula cannata Duj. mut. Hórnesi Ben.
    Dal riprodotto elenco delle forme determinate risulta che la fauna di Elbassan presenta le maggiori affinità con quelle del Miocene medio e crediamo di non essere lontani dal vero riferendo il giacimento all’El-veziano.
    Dobbiamo pure al Martelli (1) la constatazione precisa della presenza del Tortoniano nei dintorni di Valona. Come osservò l’A. il
    (1) Martelli A., Nelli R. Il Miocene medio e superiore di Valona in Albania. Boll. Soo. Geol. Ital., voi. XXIX, Roma, 1910.