377 Non ha bisogno manco di legna e di carne,avendone onestamente. Ha diversi fiumi che l’atira versano, ma non navigabili nè di nome, eccetto la Drava , che è fiume grosso e navigabile, che è appresso Villach, e passando per i confini della Stii’ia mette capo nel Danubio in Ungaria. La Carniola confina da levante con la Croazia, da ponente con la Carintia, da ostro con la Dalmazia, Istria, e mare Adriatico, e da tramontana con la Stiria; e sotto nome di Carniola ora s’intendono anche tutti quei luoghi, che sua maestà possiede confini a quelli di vostra serenità, come il contado di Gorizia, Gradisca, ed altri, così marittimi, come terrestri. E questa provincia lunga, da levante in ponente, leghe trenta sei, e larga da otto in circa. Ha per luogo principale Lubiana, terra di molta importanza per essere assai vicina a’Turchi dalla banda di Croatia, ma non però forte: in questa abita il capitano della provincia. È assai fertile di ogni cosa, massime in quella parte, che è più verso levante, che non gli manca in abbondanza biave, vino, carne e legna. Ha molti fiumi, che la bagnano, parte navigabili parte nò, come la Sava, la Penteba, la Fella, la Roja e più altri. La provincia di Lintz ha nome dalla principale sua città, che è Lintz; la quale però è molto piccola, e non forte. Confina questa provincia da levante con l’Austria, da ponente con la Baviera, da tramontana con la Boemia, e da ostro con la Stiria. È lunga da ostro in tramontana leghe ventisette, e larga sei- Non produce biave, e se ne serve dall’Austria. Nelle altre cose è simile alle altre provincie, e ha il Danubio, che la parte per mezzo.