XIV no a desiderare; le quali confidiamo che ci sarà dato desumere dal deposito originale delle medesime. Noi avremmo voluto ordinare la presente raccolta per luoghi e per epoche; ma quanto abbiamo detto pur ora fa manifesto il ritardo che, a questo effetto, sarebbe stato duopo frapporre al cominciameli lo della pubblicazione. Questo bensì osserveremo, che, serbata la triplice distinzione nel principio avvertita, di ciascheduna serie pubblicheremo sempre le Relazioni d’ epoca più remota che ci verranno capitando fra mano. E terrà luogo di ordini geografici e cronologici uu indice, in ogni volume, di tutte le Relazioni già pubblicate nella serie alla quiile il volume apparterrà. Un’altro generale ed accuratissimo indice delle materie chiuderà poi que-sta , che è per essere preziosissima collezione di documenti dell’istoria universale dei tre ultimi secoli. Le nostre illustrazioni saranno tutte nella forma che appare da questo primo volume: un breve schiarimento sui fatti o sulle persone che maggiormente ci sembrino meritarlo: non giudizj,non discussioni, che aiuterebbero contro il nostro proposito, il quale è di mettere in evidenza il criterio storico dei veneti ambasciatori, e non il nostro o di altri. EUGENIO ALBERI.