mostrata solamente contro li ecclesiastici come fece al principio, e così si credettero li signori e nobili d7Alemagna, nè s’avesse così tosto poi scoperta eziandio contro quasi tutti, averia ottenuto ciò che voleva, ed occupato ogni cosa; ma subito che li signori e nobili se ne accorsero, do ve prima si ledevano e consentivano quasi a tal sollevazione, contenti che li prelati fosser battuti, se ne risentirono, si che tutti unitamente e concordi presero la pugna ; di forma che essendo rimasta quella moltitudine pellai causa (benché quasi infinita, ma incomposta e senza capi, e priva d’ogni istrumento da guerra e d’ogni milizia) in diverse parti, in bre ve tempo distrutta, fu costretta di venire a domandar venia , sì che castigati li principali tutta si disciolse: ma ne restò però l’Alemagna per le uccisioni fatte in varj luoghi priva di molta gente, e con li animi di tal sorte offesi ed ulcerati, che agevol cosa sarebbe che per ogni minima occasione si facessero qualche volta delle sollevazioni tali. Sono poi, oltre le disposizioni predette, le opinioni di questa provincia così nel dominio ed autorità ecclesiastica, come in molte cose della fede, tanto contrarie e sì diverse e confuse, e così dure ed ostinate, che appena credere si poi ria. Evvi prima in tulle e ciascuna sorte di persone una disposizione generale così delli ecclesiastici come delli secolari contraria alla Chiesa Romana e dignità ed autorità pontificia, contro la quale chi in un modo, chi in un altro sente e tiene. Universale è di tutti li principi che delle costituzioni ed ordini di diversi pontefici, e di certe regole di cancelleria, servate, come dicono, in gran detrimento e pregiudizio delli loro provinciali, si dolgono assai, e vorrebbero