64 il corso ordinario, ma in tutte 1’altre vuole essa stessa ben conoscere, e in tutte vi mette pensiero, e non lascia che alcuna ne passi senza l’intervento o saputa sua; e di queste tali, quando gli par che siano di qualche importanza, essa ne tien nota appresso di sè in memorialetti di man sua propria. Ode in tutte la opinione e consiglio dei suoi, in forma però che non l’autorità d’alcuno, ma la ragion sola vaglia con seco; dalla quale solamente mossa, in qualunque maniera di termini, fa le deliberazioni a modo suo, il che ancora vuole che si creda da ognuno; e tanto più lo dimostra quanto sa che s’è tenuto per il passato che fosse governato in tutto da monsignor di Ghievres al tempo suo, e dipoi dal Gattinara gran cancelliere molto ancora da lui amato. Non pareva prima, come si dice, ch’ei fosse stimato di molto intelletto, forse perchè si rimetteva assai a questi che ho detto; ma ora è riputato da tutti, e così 1’ ho ritrovato io in tutte le azioni sue, molto prudente, sì che si tiene tra i suoi che nessuno sia più sano consiglio che il suo.Yedesi muover sempre con ottimi fondamenti, e cerca di molto giustificatamente procedere in tutte le cose sue, nelle quali quando si ristringe a negoziare con alcuno a cui ne voglia l’ender ragione, la rende tale che a ciascuno convien restarne soddisfatto, perciocché fa conoscere che l’intende molto bene, in esse discorrendo, parlando, e rispondendo con parole brevi, ma così prudenti e gravi e di tanto succo, che fa restar maravigliato ognuno che negozia con lui, che forse avesse stimato prima altrimenti. Nelle deliberazioni sue molto consideratamente procede, si chè se tardi si fanno, come veramente in tutte quasi si vede seguire, queste sono almeno tali, che par che siano poi laudate da ciascuno.