135 navi, dello quali può avere quanta copia vuole; e già per tale effetto spedì, innanzi al partir mio da Rali-sbona, messer Erasmo Doria 1 e messer Giovanni Reni, nostro cilladino veneziano, ma già gran tempo servitore del re cattolico, e sempre adoperato dall'uno e dall’altro in tali espedizioni, ambi li quali mandò con tal ordine a Genova. Olire di questa armata di galere e navi proprie, la santità del pontefice gli aggiunge ancora dodici galere, e il gran maestro della religione di san Giovanni cinque, che fariano in tutto galere quarantadue e navi quaranta. E se Barbarossa congiungesse le sue forze con l’armata turchesca, medesimamente sua maestà farà venire le dodici galere di Spagna e le congiungerà col resto dell’armala sua, sì che in quel caso averìa cin-quanlaquattro galere ben armate e ben finite. Da terra sua maestà ha sempre detto che vuol pagare trenta mila fanti de’suoi denari tra le genti italiane e spagnuole, e altre che voleva far d’Alemagna, per le quali inlerliene li capitani già da molte settimane. Afferma ancora che olire quattro compagnie che ha seco delle sue genti d’arme condolte di Fiandra di cavalli seicento, vuol condurre di nuovo cavalli quattromila borgognoni e cavalli leggieri italiani due milaa; nè gli manca per ora il modo di far questa spesa, perchè olire quel milione di scudi ch’io dissi nella prima parte del parlar mio 3, può ritrovarsi ancora in mano qualche buona somma delle pensioni toccate fino ad ora 1 De] numeroso parentado dì Andrea. a 11 codice N.0 IV dice sette mila, ma preferisco la lezione dell’altro che è più corretto. 3 Vedi a png. 58.