4M gouolo per fante a piede, archibugiero, e per dare assalii superi le altre nazioni, eccetto TItaliana, della quale è solo emulo; e quando sono eguali di numero, gli Spagnuoli non hanno ardire di bravare come fanno per l’ordinario; e quando nelle fazioni d’importanza sono siati senza Italiani 11011 hanno fatto bene. La presa di Dueren ' fu bella e valorosa; e furono laudati gl’Italiani; e fu la concorrenza loro che fece che anco gli Spagnuoli non mancorno: ma gl’ Italiani furono i primi a montare le mura. L’esercito andò poi sotto San Dizier, che non era cosi forte e non fiancheggiato in ogni luogo, ed era rassettato con terra da pochi giorni; ma perchè eranvi Spagnuoli soli, non fecesi cosa buona; e bisognò che, mancata dentro la monizione, se la guadagnassero a patti \ E ora quando andorno verso Vittembergh, volevano pigliarlo subito, e non si sentiva altro che bravate spaglinole, perchè speravano che si dovesse rendere subito. Ma quando videro che si voleva difendere, comin-ciorno a dire che non vi volevano dare assalto; e non ostante che siano avarissimi, e che prima dicessero che essi se F averiano a sacco, pure non vollero dare l’assalto, in modo che, forse ancor per questo, T imperatore trattò d’accordo: il che, quando non avesse avuto animo di prendere quella terra, poteva far prima, e non andarvi sotto per non far niente. Insomma io tengo gli Spagnuoli per utile nazione alla guerra, ma non già di quella eccellenza che si stimano; ma bene la nazione più vana ch’io mai praticassi, la quale non ha rispetto a dire mille bugie per lodarsi e far credere che loro soli fanno ' Vedi a pag. 319-320. 1 Vedi a pag. 328-329.