4 2 Tiene e paga sua maestà per la guardia sua continua cento arcieri, alli quali dà ducati ottanta Tanno per uno; cento alabardieri Casigliani e cento Alemanni, che paga ducati quarantotto per uno l’anno, sì che vengono a montare le paghe di questi tutti, senza le provvisioni dei capi, ducati diciassette mila seicento. Appresso tiene cento gentiluomini, che sempre lo seguono e servono per uomini d’arme, chi con quattro, chi con otto e chi con dieci cavalli, ed hanno ducati dugento di provvisione l’anno almeno per uno, e sono per la maggior parte signori e cavalieri, sì che ascendono l’anno queste provvisioni alla somma almeno di ducati venti mila. Paga poi alcuni, che si chiamano scudieri d’accostamento, lino al numero di quattro mila, li quali sei-vono parte per uomini d’arme e parte per cavalli leggieri e giannetti 1, e non servono di continuo, ma stanno nelle case loro, e non sono obbligati a cavalcare se non alli bisogni grandi di Spagna (che fuora non possono essere astretti), e però hanno gli uomini d’arme solo ducati sedici, e li cavalli leggieri ducati dodici Tanno per uno: e non sono sempre d’anno in anno pagati, ma essendo qualche bisogno di guerra fuori di Spagna, come li anni passali è accaduto, li pagamenti di questi o crescono o sminuiscono; perchè siccome il servizio loro è poco, ed alcune volle per molti anni niente, così sono alcuna volta anche pagati tardi, sì che sono quando d’otto e quando di dieci paghe creditori; nondimeno si contentano per il titolo d’aver vassalli e per ceri’altre preminenze che hanno. Ma pagandosi come pur si fa quando non s’ha guerra di fuora, vengo- 1 Vedi la nota prima alla png. 2