6 tuoso fu data per moglie una donna gelosa (ancoraché assai bella e nobilissima e di tanti regni erede la quale con la sua gelosia molestava in tal modo il marito, che il povero ed infelice non si poteva in tutto di lei contentare; perchè la non parlava con molte persone, nè accarezzava alcuno; stava sempre ristretta ili camera, e consumavasi da sè stessa per gelosia; amava la solitudine, fuggiva feste, solazzi e piaceri, e sopratutto non voleva compagnia di donne, nè fiamminghe, nè spagnuole, nè vecchie, nè giovani, nè di qualunque altro grado. E però donna di buon ingegno, e apprende comodamente quello che le vien detto, e le poche parole ch’ella risponde le parla con buona maniera, e con buona forma, servando quella gravità che a regina si conviene; il che potei comprendere quando per nome della serenità vostra le feci riverenza ed esposi brevemente quello che in commissione avevo. Di questi re e regina sono nate quattro figliuole. La prima è di anni dieci in undici, detta madama Leonora1; la seconda Isabella5, d’anni sei in sette; la terza Maria4, d’anni uno in circa; la quarta Caterina5 . Item due figli maschi. Il primo è il principe Carlo6, d’età d’anni sei in sette, assai bello e ben disposto; mostra in ogni sua azione essere assai animoso e crudele; somiglia al vecchio duca Carlo di Borgogna. Il secondo è di età d’anni quattro in circa; nacque in Spagna, e i Giovanna di Castiglia, come sopra abbiamo detto. a Che fu moglie di Emanuele 1. di Portogallo, poi di Francesco I. di Francia. 3 Che fu moglie di Cristiano II. di Danimarca. 4 Che fu moglie di Luigi redi Boemia e d’Ungheria, poi per ventotto anni governatrice delle Fiandre. 5 Nata dopo la morte del padre, ammogliata a Giovanni III. di Portogallo. Che fu poi l’imperatore Carlo V. Nacque il 24 F ebbra jg i5oo.