DELLA GUERRA DI CIPRO LIB.I. 127 che più miraiTero alla propria difefa , che all’ oft'efa de’ nemici; dalla qual lega veniva il Rè Cattolico a traggerne grandiffimi commodi : peroche tenendo Tempre, come faceva, la guerra aperta contra’ Turchi, fenza farii nuovo nemico, fi valeva della riputazione , & delle forze de gli amici, & accrefcendofi molto di potenza fu ’1 mare , & portando la guerra in luoghi più lontani, liberava gli fuoi Itati dalla gravezza de’ prefidii, & dalle moleftie dell’ armate Turchefche. Le quali cofe non pur gli apportavano fpefa maggiore, ma ciò che rade volte occorre , la guerra gli par-toriva ficurtà , & utilità; peroche oltre lo fcemare la fpefa quaiì ordinaria de’foldati in tanti luoghi di marina, cofi grandi erano gli utili, che fi traggevano dalle gratie concef-legli perciò dal Pontefice, fatte a quello tempo maggiori per la nuova conceifione della Crociata ne’ paefi dell’ Indie , che largamente fupplivano queiti al bifogno dell’ armata ; conciofiache durante la lega , veniva a crefcerfi 1’ entrata della corona di Spagna intorno a due milioni d’ oro . Queiti erano i penfieri del Rè nutriti, & fomentati da diverii luoi miniftri, & principalmente da alcuno di quelli, a cui era commeifa la trattatone della lega in Roma : ifti-mandofi communemente, che i configli di queiti corrompendo la buona mente del Rè, fuifero cagione di privare la Republica Chriftiana di tanto bene, quanto pareva a gli huomini, che rimofli quefti falfi rifpetti, afpettar fe ne po-teffe in tale occafione . Et nondimeno quegli iiteffi , eh’erano auttori di tutte le difficoltà , tal’ hora quaii da fe mede-fimi difeordanti, ò per diflìmulare la loro più vera inten-tione , ò pur ( s’è verifimile ) non conofcendo bene la natura del negotio , proponevano cofe contrarie , & volendo veramente fervirfi più della apparenza, & di certa riputatone , che delle forze , fi faticavano di inoltrare d’ havere al-tilfimi , & nobili fini, per la grandezza, & ficurtà della Chriftianità. Onde quafi ftimallero poco l’abbaifare la potenza de’Turchi, & afficurarfi da’prefenti pericoli, fi volgevano a proponer’altre cofe, onde s’haveffe a diftruggere affatto la fetta, & tutti gl’imperii Mahometani; coftante- men- 157° Iqttali rBinavano il tutto. Volendo far lega générait contro tutti gl' in • fedeli.