4y servire, e non poter rubare nè guadagnare cosa alcuna per altra via, molto diffìcilmente si trovano che ven-ghino a servire volentieri. Ma se essa si vuole servire di queste fuor di Spagna le fa fare a tamburo, e ne trova quante ne vuole con questo stipendio di trenta maravedis il giorno, solo finché son condotte al luogo della fazione o servizio che hanno a prestare; dove poi sono altrimenti pagate, siccome di quelle si è fatto che di tempo in tempo si sono condotte fuora:le quali quanto durino e vagliano poi in ogni fazione, Italia, tra Fai tre provincie, ha con suo grave danno lungamente sentito, eie signorie vostre n’hanno ancora veduto più volle la prova. Ha la maestà sua tanta copia di navi e di genti buonissime per esse in tutta la Spagna, e specialmente in Biscaglia, che di queste può fare quanto numero vuole; ma di galere 11011 ha cosi il modo, che n’ha poche, e gente non molto alta al governo di tai legni: pure al presente si ritrova sua maestà, con quelle che furono ultimamente fabbricate in Barcellona, fusti di galere numero ventidue, senza quelle di Genova, Napoli e Sicilia, con le quali ha fatto alcuna volta conto con qualcuno che averla, ogni volta che volesse, al servizio suo ben armate quaranta galere; e tutto questo è quanto io ho potuto intendere delle cose di Spagna, che mi sia parso degno di relazione. Ora venendo alii stati che ha l’imperatore in Germania, e lasciando quelli che nelle divisioni fatte ha concesso al fratello, delli quali si dirà quando si ragionerà del serenissimo re dei Romani, esso tiene di qua e di là dal Reno ' e tra le bocche sue molti stati, delli / Per il di qua s* intende la destra, per il di là la sinistm del fiume.