(lue fratelli Carlo e Ferdinando. E vedendo la fortuna che Carlo, come primo, aveva a possedere il tutto, eccetto l’Austria, provvide presto questo altro di nuovi stati. Perchè morto il re Lodovico di Ungaria suo cognato, egli ereditò quel regno, e fu, per il favore della moglie principalmente, eletto re di Boemia con le provin-cie a quella aderenti, Slesia, Moravia, e le due Lusazie. Li quali stati congiunti all'Austria fanno il re così grande e potente, che se egli non avesse per confinante il Turco, non solo non si potria reputare inferiore, ma saria senza dubbio superiore di forze all’imperatore suo fratello; dal quale ha avuto anco, pochi anni sono, li stati che sua maestà possedeva così vicino al Reno, cioè la Sincovia, Bi-scovia, Alsazia e il contado di Ferretto. Ode adunque vostra serenità di che lieve principio a che grandezza sia pervenuta questa casa, non per forza d’arme, o per qual altra si voglia intrinseca causa, ma solo per la buona fortuna, che l’ha sempre favorita , eajutata con quei mezzi che sono più facili, cioè li matrimoni e le eredità. Ora più pu litamente dirò delli stali ereditarj, seguendo l’ordine istesso in trattare di ciascuno, che ho detto sua maestà, e li suoi antecessori averli acquistati. E incominciando dall’Austria, dico che sotlo questo nome si contengono molle province, se bene ella è una sola; e così come sotto il solo nome di Turchia ora s’intendono molte provincie, che già furono separate e divise, così, essendo siala l’Austria la prima provincia a-