quello che possiamo in essi aspettarci. Non favore o disfavore sistematico verso di alcuno, non avventati giudizj, non istudiata ricercatezza di stile : sib-bene attenta e spassionata osservazione dei fatti, la misura della lode e del biasimo derivata con stretta deduzione da quelli, studio della chiarezza più assai che d’ una pericolosa eleganza. Vediamo il senno di consumati negoziatori non subordinare i fatti alle idee, o, per il vizio contrario, trascurar la importanza dei generali principi, ma agli uni ed alle altre assegnare la parte che si conviene nelle vicende delle nazioni. E non di rado ci accade di veder fatto gran caso di tal leggiero incidente, che fu la causa o l’occasione, dagli storici non avvertita, di qualche grande successo ; e di trovare appena considerate altre cose, che o false tradizioni o il pregiudizio dei dotti hanno tenuto iniino ad oggi in onore. I Veneziani (osserva giustamente il Tommaseo , col quale ci son comuni questi riflessi ') sentirono per lungo tempo troppo altamente la dignità del loro stato, perchè la devozione o il timore potessero soggiogare od offuscar l’intelletto de’suoi rappresentanti, chiamati spesso a diventarne i regolatori. Nè l’unità del sistema governativo al quale obbedivano, nuoceva alla varietà dei riferti e dei giudizj : imperocché li vediamo gli uni agli altri succedersi ad intervalli brevissimi nell’ esame delle 1 Nella prefazione alle citate Relazioni edite per sua cura in