1569 Onde vanni Unti nel fare le debite provifioni . 15 70 Nuove lèttere del Boiler- Su» artifi-tic nel cavare ip'efie-ri de' Ba-fai. ferì fi rendono /illeciti a gli apparecchi . 24 DELL’ HISTORIA rarlo. Le quali fperanze da apparenti ragioni lungamente nutrite , furono cagione , che da principio in tempo di gravitimi fofpetti non fi procedette a far quelle provifio-ni, che richiedeva la grandezza dell’ imminente pericolo . Ma finalmente ne’primi giorni del mefe di gennaro , ettendo già entrato l’anno 1570. giunfero lettere dal Bai- lo al Senato, con le quali l'avifava , non pur delle voci , & movimenti più generali , ma della certa delibera-tione fattaii nel Divano dell’imprefa di Cipro ; ancora che con grandittìmo iludió , affermando collantemente il contrario, cercaflero i Bafcià di tenerla nafeofa ; Mehe-met, per non mettere il Signore publicándola in maggior obligo d’ ettequirla , & privarfi di qualche occafione , che '1 tempo potette apportare al negotio ; Muilafà , & Piali per avantaggiarfi nel fatto , aflalendo quanto più improvifa-mente li potette il regno di Cipro . Ma il Bailo con gran-dittìmo artificio dittimulando di non credere ciò , che tuttavia teneva per fermo, trattando co i Turchi , & principalmente con Ibraino lor Dragomano, huomo domeili-co del primo Bafcià, & però di molta ilima, gli eccitava, & inavvertentemente gli traheva in varii ragionamenti, da’quali veniva in notitia di molte cofe deliamente, òc de’penfieri de’Bafcià, delle provifioni, che lì facevano , & particolarmente di gran numero di pallandarie , che fi lavoravano nel golfo dell’ Ajazzo , & nel mare Maggiore, & ideili comandamenti mandati dal Capitano Generale dell’ Afia, da loro detto il Beglierbei della Natòlia , a’foldati di tutta la provincia , perche s’apparecchiaf-fero a cavalcare nella Caramania ; & altre cofi fatte cofe, dalle quali chiaramente potevafi conofcere, chel’im-prefa deliberata per la futura eilate, doveva eflere contra il regno di Cipro. Dopo i quali avifi , ettendo fatti gli animi di tutti gravemente lblleciti in provedere a tanto bifogno , cercando d’avanzare con altretanta diligenza , quanto di tempo s’era per 1’ adietro perduto; con fommo iludió s’attefe alla provifione di tutte quelle cofe , che per reggere ad una tanta furia d’ una graviflìma , & cer*