i5i La Celtica è terminata da tramontana dai dui medesimi fiumi, Sequana e Matrona; da levante dal Reno e dal Rodano; da mezzo dì dalla Garonna e Narbonese; da ponente dall" Oceano: le provincie sono l’altra parte di Normandia, la Bretagna, Angiou, Tourena, Berri, Poitou, Limosin, Zantogna, parte di Linguadoca, Lio-nese, Svizzeri e la Bressa, che è del duca di Savoia. Le terre nobili sono in Bretagna Vanes, che sono Veneti, Renes e Nantes; in Tourena Tours; Orleans e Burges in Berri; Poitiers in Poitou ; Limoges in Limosin; Zain-tes in Zantogna; Lion in Lionese, e Tolosa in Lingua-doca, che supera tutte le altre della Celtica di grandezza, popolo e ricchezza. Questa parte ha tre nobilissimi fiumi: Loira, alias Ligeris, che vien daH’Avergna, passa pek Nevers, Orleans, Blois, Ambuosa, Tours, Nantes, e va nell’Oceano; la Sona, alias Araris, che passa per mezzo la Borgogna, ed appresso Lione entra nel Rodano, che va nel Mediterraneo appresso Marsilia; e 1’ Alier che viene pure di Avergna. In li paesi sopradetti nascono grani assai, oltra il loro bisogno, per servir altri paesi, e massimamente la Spagna, quando i re sono amici. Di Linguadoca si Iranno guadi (garance) assai, li quali loro chiamano pastelli, vini e lane in buona quantità, qualche zafferano e delli olii; di modo che in quel paese si conducono ori assai per la causa delle dette merci. In Tolosa è un ginnasio in iure, il secondo di reputazione dopo Parigi; in Poitiers uno, in Orleans uno, in Burges uno, tutti in iure; ed in Mompelier uno in medicina, e chirurgia. In Tolosa è un consiglio di cinquanta consiglieri.