22 G crede certissimo che Parigi faccia cinquecento mila anime, ancorché si dica più assai '. Et tamen non circonda più di ventidue mila quattrocento piedi, che sono poco più di quattro miglia italiane. E vero che il novo disegno, che piglia tutti li borghi, e altri vacui assai, volge trentacinque mila piedi, che sono miglia cinque e mezzo. È di sito quasi orbiculare, e però contiene assai, ed è divisa in tre parti dalla Sena. Non è forte, nè si farà, perchè se ben sono principiati li fianchi, pur non si suol lavorarvi se non quando è il bisogno. E non dubitando loro che cosi presto gli debba venir carga “alle spalle, per questo si stan così con certi terragli alti, e cinque o vero sei balovardi imperfetti Lo studio3 è di forse sedici in venti mila scolari, ma molto miseri per il più; vivendo nelli collegi che sono stati fondati per questo. Le principali professioni sono teologia e umanità, in tutte tre le lingue, le quali v’insegnano li eccellentissimi con gran prontezza e diligenza. Yi sono ben filosofi, medici, giuristi, canonisti e matematici ; ma, o vero sono dottori da poco, o vero sono come sopranumerarii, cioè messi e pagati dal re. Li salarii sono pochissimi, li obblighi de’dottori grandissimi: et tamen vi è gran competenza alle letture. Questo, perchè si servono de’suoi: e l’aver letto in quel famosissimo studio è di grandissimo onore; il che ricompensa il guadagno che potesse esser maggiore. Li maestri di Sorbona hanno autorità estrema di castigare li eretici, il che fanno con il fuoco, brustolandoli vivi a poco a poco. 1 lhevet nella sua Cosmografia ( L. XV, C. 5. ) assegna a Parigi, circa sotto quest’epoca, più di quattrocento mila abitanti. 1 « Cargo per carico è in un Toscano antico » ( Tommaseo). s L’ università.