39S- impresa con esercito grosso, ma beue per valore de’suoi, massime diMehemet,che è stato molti anni bassa diBuda. Il regno di Ungaria integro è molto grande, perchè confina da levante con la Bulgaria, e Valachia, da tramontana con la Moldavia, Podolia e Polonia, da ponente con la Moravia e Austria, e da ostro con la Servia, Bosnia e Schiavonia. E lungo da levante in ponente sedici giornate, largo da tramontana in ostro sette, ed è il più fertile paese che sia in Europa, e produce tutto buono; pane, vino, carne, frutti, salvaticini, erbe, e finalmente tutto quello che può desiderare un’uomo, oltra le miniere. Ha grandissime campagne, onde il vivere de’ cavalli è a buonissimo mercato. Ha diversi fiumi, la maggior parte navigabili che lo bagnano: il Danubio, che è il principale, e corre tutto per il lungo da ponente in levante; la Drava, eia Sava, che sboccano dalla parte di ostro nel Danubio; ilTibisco similmente, che è grossissimo fiume della parte di tramontana, con altri che non sono nominati. Non ha molte città, rispetto al gran paese che è, nè grandi: la principale è Buda così detta da Budo fratello di Attila , che la fabbricò. È diviso ora tutto questo regno in tre parti; 1’ una possiede il Turco, che è la maggiore, dalli confini suoi fino a Buda; l’altra possiede il re, fino in Austria; la terza possiede il figliuolo del re Giovanni, che è la Transilvania , che è ora la miglior parte di tutte: perchè, oltra che è fertilissima quanto ciascun’altra, è anco più ricca per avere miniere di ogni metallo, ed anco di argento e d’oro, e montagne di sale, del quale si cava grossa entrata; oltra che questa provincia non ha mai patito, nè mai ha avuto Turchi dentro. Sono in ciascuna di queste tre parti baroni, nobili, e cittadini; ma