451 conoscere il suo valore Quanti’ io gli ho ragionato della serenità vostra, mi ha mostralo di amarla; ma non si può far fondamento sopra le parole di quella età,e non avendo il maneggio nelle mani. E questo basii quanto a Massimiliano; che per essere primo e in questa età, io hu voluto dirne queste poche parole. A lui segue Anna, di anni venti, la quale fu maritata dui anni sono in Ratisbona al duca di Baviera. A questa segue Ferdinando, di età eli anni diciannove, il quale sarà arciduca d Austria; perchè se bene gli stali patrimoniali si sogliono dividere generalmente , e che però a Massimiliano ne toccherebbe una lerza parte, l’imperatore operò che rinunziasse la parte sua a Ferdinando, restando a lui li regni. Esso Ferdinando è assai simile di volto al padre, se bene per essere giovine e alquanto meglio formato della persona è tenuto per bello. È piacevolissimo, e di buona natura, e ragiona volentieri. Sta in esercizio di caccia e di palla e di altre cose, ma manuali, e saria amico di pace a giudicio di ognuno. E stato un tempo in corte dell’imperatore, e intravenne nella guerra di Francia del quarantaquattro, e poi in questa di Sassonia. Ragiona tutte le lingue, come Massimiliano; e in conclusione si fa comparazione assai di natura da Massimiliano all’imperatore, e da Ferdinando al re; e veramente sono simili quasi in tutte le cose che cascano in considerazione. A Ferdinando segue Maria di anni diciassette, la quale fu maritata, già due anni sono, in Ratisbona, al duca di Cleves; e a questa ha dato, come a tulle le altre, non più di cento mila fiorini renensi di dote, che sono sessanta mila scudi; se bene al duca di Cleves 1 imperatore concesse sei mila scudi all’anno sopra il ducalo