XV11I esser mandato ambasciatore, se non sarà eletto e l>alottato per scrutinio del collegio; ma nell’anno i497 a dì 17 agosto, si decretò che le elezioni tutte degli ambasciatori si facciano nel solo Senato. A. questo decreto si aggiunse altra legge del Maggior Consiglio nell’anno i5i5 a dì 12 febbrajo, in cui fu stabilito ebe gli oratori eletti con pena non possano essere dispensati se non con li tre quarti del Senato suddetto adunato al numero delli i5o in su. Nel 1553 nel giorno 11 luglio, il medesimo Maggior Consiglio prescrisse ebe i nobili eletti successori in qualche legazione siano tenuti partir nel termine di mesi quattordici1; ma che non possano essere eletti se non finito un biennio di permanenza degli attuali ambasciatori. Per rapporto al loro salario fu fatta nuova decretazione dal Senato nel i56i , a dì 2 giugno: in questa si comandò che agli ambasciatori ordinarj al Romano Pontefice, Imperatore, ed alli re cristianissimo e cattolico siano dati in dono ducati d’oro mille in oro, oltre tutto quello che avevano a quell’epoca. Il medesimo Senato nell’ anno 1^0, a dì 18 gennajo, ordinò che gli ambasciatori non possano partire per le rispettive loro legazioni senza l’espressa licenza di quel consesso. Altre due leggi importanti del Maggior Consiglio ritrovo negli anni 1584 e 164°* Colla prima, a dì 21 decembre, fu comandalo che a tutti gli ambasciatori a teste coronate si possano dare in dono fino a scudi mille d’oro, e agli altri fino a scudi cinquecento d’oro; ma che sia vietato l’ecceder detta valuta, se non sarà altrimenti ordinato con tutti li ordini del Collegio e cinque sesti del Senato. Regolò l'altra legge, a dì 27 marato, l’età requisita nei nobili, acciò possano essere eletti ambasciatori; comandando che non sia alcuno di essi provato ambasciatore se non avrà l’età di anni trentotto, o pure se non avrà fatti almeno due reggimenti, ec. Per riguardo poi alla loro permanenza nelle corti sovrane, ed all’esercizio attuale del loro ministero emanatomi molte leggi, delle quali le infrascritte furono le più importanti; ' Questo termine, clic sembra eccessivo, riceve spiegazione più innanzi.