DELLA GUERRA DI CIPRO LIB.IIL 311 dotta del Colonnello Oratio Acquaviva figliuolo del Duca d’ Atri ; i quali giunti, furono diftributi fopra le galee di Spagna, & della Chiefa, & fopra le navi Vinetiane. Prima che da quello luogo fi partiife , fu ifpedita verfo Can-dia la galea di Giovanni Mocenico, huomo diligente, & pratico delle cofe di mare , per dare nuova della venuta dell’armata Chriftiana , & riportare qualche avifo della nemica, della quale fin’ all’hora niuna cofa fapevafi con molta certezza, nè del numero, nè del fuo viaggio. Pollati dunque 1* armata della lega in camino , nell1 entrare del canale Vifcardo , fe le aggiunfero tredici galee , che il Proveditore Quirini conduceva di Candia ; & di là feguen-do con vento profpero la fua navigatione , benche il ri-murchio ritardaife il viaggio , in due giorni pervenne al Zante . Ma non eifendo ancora là comparii, come fi fpe-rava, fondati avifi de gli andamenti de nemici, & convenendole per lo bifogno del fare acqua fermarti per due giorni, furono iubito altre tre galee ifpedite, cioè quelle di Angelo Suriano , & di Filippo Lione Vinetiane, & una Spagnuola del Cavaliere Romagaifo , huomo di qualche illimatione , & periria di guerra, perche andaifero innanzi a fpiare, in qual luogo, & in qual forte ti ritro-vaifero i nemici . Era a quello tempo Uluzzalì ridotto fotto alla fortezza di Malvafia , & haveva feco intorno a ducento vele, eiTendoti crefciuto il numero, per molte fuile de'corfali, che nel viaggio s erano congiunte con lui. Però dopo ha-vere un pezzo trafcorfo per 1'Arcipelago, s’era ridotto a quello luogo con animo di depredare 1’ ifola di Candia, & dapoi paffare a Brazzo di Maina per tenere a freno quei popoli Sollevati a favore de’ Chriiliani . Ma havendo inte-fo, Tarmata Chriftiana venire innanzi, la quale eifendo prima avifato, ch’era divifa, ftimava non doverli dipartire da Corfù , benche haveife già fecondo il fuo primo di-fegno cominciato ad inviare alcune galee verfo il capo Ma-lio , fattele fubito richiamare, s era un’altra volta ritirato con tutta l’armata fotto alla fortezza di Malvalla, V 4 ove 1572 Menda a /piare dell’ armata nemica . La quale /’ era ritirata fotto la for• te\\a di Malvafia . Con quai dtfegm.