j49 ni d’oro *, la metà dei quali, e più, è cosi certa che mai si diminuisce, anzi si augumenta. Ed eccone i capi: Sono tratti dal caraz che paga ciascun cristiano od ebreo suddito di sua maestà (che è ducato uno per testa).....ducati 2,000,000 Dallfcommercjchesi pagano in tutte le provincie del dominio di questo serenissimo Gran Signore, si traggono circa altri due milioni, cioè Dal Cairo........■ . 5oo,ooo Da Aleppo..........3oo,ooo Da Bagdad..........25o,ooo e questi tutti sono mandati al cazjià netti d’ogni spesa. Il resto delli commercj, ossia quelli delle altre provincie, danno all’eccelsa Porta, dalla quale poi se ne fanno molte spese alli soldati, circa..............95o,ooo Dalli tributi, ovvero imposizioni di diversi regni e provincie, si traggono novanta-sei mila ducali, avendosi Dalla Moldavia é Valacchia..... 20,000 Dall’Ungheria......... 3o,ooo Dalla Transilvania........ 10,000 Da Ragusi........... 12,000 Da Scio.....•..... 10,000 Somma e segue 45082,000 * Questa cifra non torna tene con quella enunciata dal Navagero, ma concorda assai più con quella che realmente risulta dal computo che abbiado veduto a pag. 3g.